Associazione culturale dnart

Sede legale e amministrativa:  

Corso Peschiera, 355/9 - 10141 Torino 

Sede operativa: 

Via San Giorgio, 68 14024 Moncucco T.se  

CF: 97709700013 

Contattaci:

associazione.dnart@gmail.com

risorsa 5@4x

facebook
instagram
whatsapp

«Noi lavoriamo con metodo

e non amiamo la macedonia».

 

La macedonia è deliziosa, ma la progettazione di un evento richiede visione, precisione e competenze specifiche. 

Non ci affidiamo alla casualità, ma a un metodo strutturato che permette di creare esperienze artistiche coerenti e significative.


Il nostro metodo si basa su tre fasi fondamentali:


Analisi – Ogni progetto nasce da uno studio approfondito del contesto, del pubblico target e degli obiettivi culturali.


Regia – Ogni elemento viene calibrato con attenzione per garantire coerenza narrativa ed estetica.


Realizzazione – Dall’ideazione all’attuazione, curiamo ogni dettaglio affinché il risultato sia all’altezza della visione iniziale.


Questo metodo ci consente di sviluppare eventi che non sono semplici aggregati di proposte artistiche, ma esperienze costruite con rigore e consapevolezza.
 

029_mg_7966%20copy.jpeg

I nostri progetti

MOON FESTIVAL

 

Un festival di teatro di strada che trasforma il borgo di San Raffaele Cimena (TO) in un palcoscenico 

diffuso, dove arti performative, installazioni scenografiche e luci dialogano con il contesto urbano e naturale.

VAI AL SITO WEB

ESSEREARTE

 

Mostre di arte contemporanea teatralizzate. Uno spazio unico per gli artisti emergenti del territorio.

SCOPRI DI PIÙ

DISSONANZE

 

Cicli di conferenze che rompono le barriere culturali. Quando i punti di vista sono dissonanti, dal confronto nascono nuovi punti di vista. Il dibattito crea spazi di cultura e le riflessioni creano maggior consapevolezza.

SCOPRI DI PIÙ

Le nostre collaborazioni

SOGNAMBULA

realizzato da Mondoamabile

 

Festival onirico del teatro di strada, Sognambula indaga da dieci anni, sul territorio toscano, il confine tra sogno e realtà, attraverso linguaggi performativi e visivi. Il festival è un viaggio trasformativo, dove il pubblico è chiamato a fare esperienza diretta.

VAI AL SITO WEB